FP Pelletterie
FP PELLETTERIE è una bella storia di famiglia e di passione nel fare le cose artigianali, di qualità. Negli anni Settanta Flavio Parenti, insieme alla moglie Carla, inizia a realizzare nella stalla della propria abitazione fiorentina i primi accessori in pelle: portacipria e porta rossetti.
Dopo alcuni anni, nel 1977, egli apre un vero e proprio piccolo laboratorio artigianale di pelletteria nel cuore di Firenze, ampliando gli articoli offerti e passando a un materiale ancor più pregiato e tipico della tradizione fiorentina: il cuoio.
Con il passare degli anni le tante idee originali portano Flavio Parenti ad inventare una particolare tecnica di colorazione manuale del cuoio, tutt'oggi segreta ed amata in tutto il mondo.
La forza di questa piccola pelletteria risiede però nella famiglia di Flavio Parenti, il quale viene aiutato dalla moglie e dai suoi tre figli, che negli anni diventano gli unici depositari dei segreti e delle scoperte del padre.
Nel 1988 la figlia Flavia e suo marito (anche lui Flavio), decide di aprire il primo punto vendita FP Pelletterie nel centro di Firenze, spostando la produzione in periferia. Nata come bancarella con articoli in pelle, nel 1993 i due coniugi decidono di ampliare lo spazio di vendita, aprendo la prima bottega a marchio FP PELLETTERIE.
Negli anni a venire le botteghe artigianali FP PELLETTERIE aumentano, arrivando attualmente ad averne tre nel punto più simbolico della città: Piazza Duomo. Ancora oggi in uno dei negozi di borse nel centro di Firenze è possibile ammirare e fotografare parte degli utensili utilizzati nel vecchio laboratorio artigianale.
Scopri cosa dicono i nostri clienti sulla
loro esperienza d'acquisto nel nostro store online.