• Home
  • Donna
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Uomo
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Casa e Ufficio
    • Diari in pelle
    • Sottomano in Pelle
    • Svuotatasche in pelle
  • Promo
  • Gift card
  • Laboratorio FP
    • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE BOTTEGHE
    • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG
  • Contattaci
  • (0)

    Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

    Riepilogo carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale prodotti: € 0,00

    Prosegui al carrello
  • ITA ENG
ASSISTENZA: (+39) 351 9215422
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 49,00€

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

ITA ENG ASSISTENZA: 393519215422
(0)
  • Home
  • Donna
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Uomo
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Casa e Ufficio
    • Diari in pelle
    • Sottomano in Pelle
    • Svuotatasche in pelle
  • Promo
  • Gift card
  • Laboratorio FP
    • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE BOTTEGHE
    • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG
  • Contattaci
  1. Home
  2. Blog
  3. Monna Lisa, la protagonista del ritratto più celebre della storia: La Gioconda
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Consigli
  • Curiosità
  • Caratteristiche
  • Trends
  • Promozioni

Monna Lisa, la protagonista del ritratto più celebre della storia: La Gioconda
12/11/2020

La Gioconda di Leonardo da Vinci è ritenuto uno dei quadri più particolari e famosi di tutto il mondo, nel quale è ritratta una figura femminile seduta a mezza figura, che nonostante il corpo direzionato a sinistra, mantiene il volto verso lo spettatore. Fra gli elementi più interessanti vi è sicuramente il suo sorriso, criptico e quasi impercettibile, che ha portato a molti studi da parte degli storici.

Realizzato tra il 1503 ed il 1504, questo dipinto a olio è diventato nel corso degli anni un'opera iconica, attirando l'attenzione di migliaia di artisti e divenendo quindi il ritratto più noto della storia. Parte di questa popolarità è dovuta certamente all'alone di mistero che vi è dietro al quadro, al soggetto raffigurato e al suo genere.

 

Il mistero che si cela dietro alla vera identità della Gioconda

Molti sono infatti i misteri che investono il quadro della Gioconda, fra cui il più interessante è sicuramente quello che riguarda la sua vera identità. Per moltissimi anni gli studiosi hanno continuato ad interrogarsi su chi potesse essere davvero la donna ritratta, dando vita a molteplici teorie.

Una tra le più accreditate è l'idea che la celebre Gioconda non rappresenti semplicemente Lisa Gherardini, una nobildonna italiana, ma anche Gian Giacomo Caprotti, allievo prediletto di Leonardo che per i propri tratti femminili veniva spesso usato come modello. Il viso della Monna Lisa quindi, sarebbe il risultato dell’incrocio di due volti, maschile e femminile, e non uno singolo.


Chi era Monna Lisa?

Lisa di Antonmaria Gherardini, o Lisa del Giocondo, nome adottato successivamente al matrimonio, nacque il 15 giugno 1479 a Firenze e fu una nobildonna appartenente all'aristocratica famiglia fiorentina dei Gherardini di Montagliari.

Nata e vissuta nel capoluogo toscano, all'età di 15 anni Lisa fu costretta ad allontanarsi da Firenze in seguito all'esilio da parte della famiglia medicea; come molte famiglie fiorentine infatti, anche i Gherardini vennero accusati di alleanza con Siena, diretta rivale della Repubblica fiorentina. 

Sempre quell'anno, il 1495, per volere del nonno Mariotto Lisa sposò Francesco del Giocondo, appartenente a una famiglia ancora più facoltosa di quella della ragazza e con il quale ebbe cinque figli. Sarà proprio lui, nel 1503, a commissionare Leonardo da Vinci per la realizzazione del ritratto.

 Il 15 Luglio 1542, quattro anni dopo la morte del marito, Lisa si ammalò. L'anno stesso, all'età di sessantatre anni, la donna morì davanti alla figlia Ludovica, la quale decise di seppellirla nel Monastero di Sant'Orsola.




 

Omaggi e tributi al ritratto della Gioconda

Considerata una tra le più note icone dell'arte tradizionale, la Monna Lisa è stata spesso una grande ispirazione per opere realizzate da artisti di tutto il mondo. Tra questi vi sono ad esempio il celebre dadaista Marcel Duchamp, che aggiunse un paio di baffi a una riproduzione del dipinto intitolandola poi L.H.O.O.Q. (la cui pronuncia in francese assume un significato del tutto provocatorio). 

Anche noi di FP Pelletterie, in quanto fieri artigiani di Firenze, abbiamo voluto omaggiare il capolavoro del maestro da Vinci con uno dei nostri prodotti fatti a mano: lo zaino in pelle Monnalisa.

Dato il mistero che aleggia intorno all’identità della donna ritratta infatti, questo prodotto ci è sembrato perfetto per esprime una caratteristica importante del nostro zaino in pelle: la possibilità di essere indossato sia dall'uomo che dalla donna.

Sportivo ma anche elegante, il prodotto è in grado di resistere ai pesi più importanti grazie al materiale da cui è costituito; esso si tratta infatti della vacchetta toscana, che non è altro che puro Cuoio fiorentino.




​​​​​​​


FP PELLETTERIE - F.P. s.r.l.
Piazza Duomo, 37/R
50122 Firenze (FI) | Italy
P. IVA 05014640485
REA: FI-510317
PEC: info@pec.fppelletterie.com

INFORMAZIONI

  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE BOTTEGHE
  • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG

CONTATTI

Orario Servizio Clienti:
Lun - Ven / 10:00 - 19:00
+39 055 283503 +39 3519215422 info@fppelletterie.com

SERVIZIO CLIENTI

  • PAGAMENTI
  • RESI

PAGAMENTI SICURI CON:

Copyright © 2023 FP Pelletterie. All rights reserved. ODR - Cookies - Privacy policy - Termini e condizioni

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy