• Home
  • Donna
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Uomo
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Casa e Ufficio
    • Diari in pelle
    • Sottomano in Pelle
    • Svuotatasche in pelle
  • Promo
  • Gift card
  • Laboratorio FP
    • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE BOTTEGHE
    • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG
  • Contattaci
  • (0)

    Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

    Riepilogo carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale prodotti: € 0,00

    Prosegui al carrello
  • ITA ENG
ASSISTENZA: (+39) 351 9215422
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 49,00€

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

ITA ENG ASSISTENZA: 393519215422
(0)
  • Home
  • Donna
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Uomo
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Casa e Ufficio
    • Diari in pelle
    • Sottomano in Pelle
    • Svuotatasche in pelle
  • Promo
  • Gift card
  • Laboratorio FP
    • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE BOTTEGHE
    • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG
  • Contattaci
  1. Home
  2. Blog
  3. Com'è fatta la tua borsa in pelle di alta qualità
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Consigli
  • Curiosità
  • Caratteristiche
  • Trends
  • Promozioni

Com'è fatta la tua borsa in pelle di alta qualità
18/09/2020

In una società in cui tutto ormai è automatizzato, i prodotti artigianali riescono ancora a distinguersi ed eccellere. Ci sono tanti vantaggi per cui scegliere una borsa in pelle fatto a mano di alta qualità, primo fra tutti la sua unicità.

Ogni prodotto infatti non potrà mai essere identico all'altro, per via del processo di lavorazione manuale che subisce. Inoltre, fra gli altri motivi per preferire una borsa artigianale vi è sicuramente la qualità e l’attenzione ai dettagli, che una produzione di serie non potrà mai avere.

L’articolo artigianale proviene direttamente dal cuore e dalle mani dell’artista, il quale ha lo scopo di farlo durare il più a lungo possibile, come un proprio figlio. Per questo, l’artigiano utilizza materiali di altissima qualità, come la vera pelle, le cuciture sartoriali e le fodere interne.

Infine, un altro vantaggio che distingue un prodotto artigianale da uno industriale è la creatività con la quale viene disegnato, proprio come una piccola opera d’arte.

 

Materiali utilizzati

Esistono molti tipi di pelle e di accessori utilizzabili per la realizzazione delle borse, la cui accurata selezione pregiudica in modo permanente la qualità e la durata del prodotto.

Pelle:

Si può preferire un pellame morbido, considerato più elegante, pregiato e adatto ad ogni situazione, oppure uno più rigido e classico, il quale se conciato vegetalmente, permette anche di provare a rimuovere i graffi superficiali che si creano nel corso del tempo. 

Cuciture:

Esistono molteplici cuciture, da quelle sartoriali eseguite una per volta a quelle invece più standard, con materiale sintetico che non dura nel tempo. Il cotone è sicuramente il tessuto più adatto, essendo resistente negli anni.

Accessori e decorazioni:

Il tocco di classe finale di una borsa in pelle è sicuramente l’accessorio, che può essere placcato oro o argento, possibilmente antiallergico. Altri materiali, come la plastica ad esempio, non durano molto, rendendo inutilizzabile la borsa dopo quale utilizzo.

Fodera:

Un altro elemento chiave che distingue una borsa in pelle artigianale da una di serie è l’interno, il quale può essere foderato in pelle o in tessuto, oppure lasciato al naturale per celebrare le caratteristiche più pure del pellame originale.




 

Fasi di lavorazione

Il primo passo per la creazione di una borsa sta nella sua progettazione, dove l’artigiano o il designer sperimenta e trova il modello e il disegno più adatto e creativo possibile. A questa fase primordiale, ne seguono altre 7:

1. Scelta e taglio del pellame:

Professionisti in grado di riconoscere la qualità della pelle selezionano il materiale da utilizzare, scartando quello che non raggiunge lo standard prefissato. Nel corso di questa fase vengono anche scelti i cosiddetti "materiali di supporto" e le fodere.

2. Preparazione del pellame:

I pellami ricavati vengono tagliati e assottigliati con lo scopo di renderli più facilmente lavorabili.

3. Scelta degli accessori:

In questa fase si scelgono gli accessori che andranno a rifinire la borsa: minuterie metalliche, cerniere ed eventuali manici.

4. Assemblaggio:

Gli accessori e le pelli scelte vengono così montati insieme, spesso attraverso l’utilizzo di appositi macchinari.

5. Cuciture:

Passaggio fondamentale ma allo stesso tempo complesso è quello della cucitura, il cui minimo errore porterebbe danneggiare permanentemente il prodotto. Per questo motivo, solitamente questa fase viene affidata a pochi esperti.

6. Rifiniture finali:

Prima di potersi definire completa, la borsa subisce ulteriori piccoli trattamenti come la lucidatura, la tintura ed eventuali cuciture finali.



​​​​​​​La forza del Made in Italy

A partire dagli anni '80, il marchio "Made in Italy" è divenuto sempre più forte, rimanendo tutt'oggi una delle maggiori forze d'Italia.

Forti dell’importanza di sostenere il vero Made in Italy, noi di FP Pelletterie produciamo tutti i nostri prodotti esclusivamente in Italia, utilizzando materie prime italiane e se possibile toscane, come le pelli tinte a Santa Croce sull’Arno. 


FP PELLETTERIE - F.P. s.r.l.
Piazza Duomo, 37/R
50122 Firenze (FI) | Italy
P. IVA 05014640485
REA: FI-510317
PEC: info@pec.fppelletterie.com

INFORMAZIONI

  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE BOTTEGHE
  • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG

CONTATTI

Orario Servizio Clienti:
Lun - Ven / 10:00 - 19:00
+39 055 283503 +39 3519215422 info@fppelletterie.com

SERVIZIO CLIENTI

  • PAGAMENTI
  • RESI

PAGAMENTI SICURI CON:

Copyright © 2023 FP Pelletterie. All rights reserved. ODR - Cookies - Privacy policy - Termini e condizioni

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy