• Home
  • Donna
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Uomo
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Casa e Ufficio
    • Diari in pelle
    • Sottomano in Pelle
    • Svuotatasche in pelle
  • Promo
  • Gift card
  • Laboratorio FP
    • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE BOTTEGHE
    • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG
  • Contattaci
  • (0)

    Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

    Riepilogo carrello

    Il tuo carrello è vuoto

    Prodotti nel carrello: 0
    Totale prodotti: € 0,00

    Prosegui al carrello
  • ITA ENG
ASSISTENZA: (+39) 351 9215422
SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI A 49,00€

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

ITA ENG ASSISTENZA: 393519215422
(0)
  • Home
  • Donna
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Uomo
    • Accessori in Pelle
    • Borse in Pelle
    • Cinture in Pelle
    • Marchi Handmade Italy
      • Cromia
      • FP Pelletterie
      • Gabs
      • Gianni Conti
      • Rossi
      • The Bridge
      • Tuscan's
    • Portafogli in Pelle
  • Casa e Ufficio
    • Diari in pelle
    • Sottomano in Pelle
    • Svuotatasche in pelle
  • Promo
  • Gift card
  • Laboratorio FP
    • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE BOTTEGHE
    • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG
  • Contattaci
  1. Home
  2. Blog
  3. L'8 settembre 2020 la Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze festeggia 724 anni dall'inizio della sua costruzione
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Consigli
  • Curiosità
  • Caratteristiche
  • Trends
  • Promozioni

L'8 settembre 2020 la Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze festeggia 724 anni dall'inizio della sua costruzione
08/09/2020

Il giorno 8 Settembre 2020 si celebrano 724 anni da quando fu posta la prima pietra della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, nel lontano 1296. Questa data corrisponde inoltre alla nascita di Maria Vergine, alla quale venne appunto dedicata la costruzione.

Data la vastità, l'artificiosità e i tempi di costruzione della chiesa, furono molti gli artisti dell'epoca che contribuirono alla sua realizzazione, primo fra tutti l'architetto Arnolfo di Cambio, al quale venne affidato il progetto iniziale.
Terza chiesa nel Mondo per dimensioni, ancora oggi la Cattedrale è simbolo di orgoglio fiorentino grazie ai visitatori che ogni hanno giungono a Firenze per osservarne l'unicità e lo splendore.

 

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, simbolo della Firenze Rinascimentale

Il Duomo di Firenze fu costruito sulle fondamenta di quella che allora era la Chiesa di Santa Reparata, un edificio ormai in rovina e incapace di accogliere una popolazione in continua crescita.

Per questo motivo, sotto l'ordine della Signoria fiorentina, nel 1296 iniziò la costruzione del Duomo, terminato nel 1436 a causa delle continue interruzioni dovute al susseguirsi dei vari architetti.




 

Arnolfo di Cambio e Filippo Brunelleschi: una cattedrale per due architetti

Sebbene furono molti gli architetti dediti alla realizzazione della Cattedrale, fra i quali si ricordano Giotto, Francesco Talenti e Giovanni di Lapo Ghini, coloro che ebbero maggiore rilevanza furono Filippo Brunelleschi ed Arnolfo di Cambio.

Quest'ultimo diede inizio al progetto, curando sia il disegno architettonico che l'apparato decorativo della facciata originaria per la quale aveva dedicato una splendida decorazione statuaria rivolta a Maria.

Brunelleschi si occupò invece della Cupola, trovando una soluzione concreta alla cavità che si era andata a creare nella parte superiore dell'edificio, e che quindi impediva di concludere i lavori.




 

Storie e racconti popolari fiorentini sulla Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Sul cornicione situato sulla fiancata sinistra della Cattedrale è possibile notare una testa di bovino. Gli storici sostengono che si tratti di una mucca e che essa fosse un omaggio agli animali che contribuirono alla realizzazione del Duomo.  

Secondo una leggenda popolare fiorentina invece, la testa rappresenterebbe quella di un toron e il suo significato sarebbe molto meno profondo di ciò che dicono gli studiosi. 

Si narra infatti che la testa fosse l'idea di un carpentiere, amante della moglie di un fornaio che aveva il proprio negozio situato di fronte alla cattedrale. Il panettiere, scoperto il tradimento, decise di denunciare l'operaio interrompendo così la relazione segreta tra i due amanti.

Per questo motivo, il carpentiere volle porre la testa del toro in direzione della casa del panettiere, ricordando per sempre il tradimento.




​​​​​​​

Il nostro omaggio alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore 

Follemente innamorati di Firenze e della Cattedrale, simbolo e orgoglio cittadino, noi di FP Pelletterie negli anni le abbiamo voluto dedicare uno dei nostri articoli. 

Si tratta di un magnete sagomato con la forma della facciata frontale, realizzato interamente a mano e argentato a caldo, come vuole l’antica tradizione fiorentina.



​​​​​​​


FP PELLETTERIE - F.P. s.r.l.
Piazza Duomo, 37/R
50122 Firenze (FI) | Italy
P. IVA 05014640485
REA: FI-510317
PEC: info@pec.fppelletterie.com

INFORMAZIONI

  • CHI SIAMO
  • LE NOSTRE BOTTEGHE
  • EMOZIONI DAL NOSTRO BLOG

CONTATTI

Orario Servizio Clienti:
Lun - Ven / 10:00 - 19:00
+39 055 283503 +39 3519215422 info@fppelletterie.com

SERVIZIO CLIENTI

  • PAGAMENTI
  • RESI

PAGAMENTI SICURI CON:

Copyright © 2023 FP Pelletterie. All rights reserved. ODR - Cookies - Privacy policy - Termini e condizioni

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy