Descrizione:
Portafoglio in cuoio fiorentino con pattina, disegnato e prodotto a mano a Firenze. Amato in tutto il mondo grazie alla sua indistruttibilità, il Cuoio è un pellame tipico di Firenze, utilizzato oggi anche per le suole delle scarpe e per le valigie. Questo piccolo portafoglio da uomo non teme l’acqua o i segni del tempo. Al suo interno si ha un ampio scomparto adatto a qualsiasi banconota del mondo, due minuziose tasche multiuso ed una pattina con finestra portadocumenti. Nonostante la sua dimensione ridotta, questo prodotto è pensato per chi possiede molte carte di credito o tessere, per le quali sono disponibili otto appositi scomparti. Nella parte inferiore è impressa la certificazione di pelle di alta qualità, Made in Italy. Il portafoglio prende il nome da Amerigo Vespucci, navigatore ed esploratore a cui la città di Firenze diede i natali.
Pelle:
Il Cuoio fiorentino è conosciuto in tutto il mondo per via della sua robustezza. Conciando al vegetale la pelle bovina, si ottiene un materiale più morbido e dunque perfetto anche da tenere in tasca. Inoltre, questo processo rende il Cuoio camaleontico, ovvero capace di cambiare colore nel tempo, trasformando il proprio look con sfumature ogni anno diverse a seconda dell’esposizione al sole e dell’utilizzo che se ne fa. Per la produzione di tutti i nostri prodotti non viene abbattuto alcun animale, poiché tutte le pelli provengono direttamente dall’industria alimentare.
Colorazione:
Il Cuoio fiorentino viene sottoposto ad un trattamento di concia al vegetale, che utilizza una tamponatura rigorosamente a mano, la quale enfatizza le caratteristiche naturali della pelle, facendo assorbire al suo interno il colore. Grazie a questo processo, negli anni il pellame aumenta la sua morbidezza e la sua capacità di resistere al tempo.
Segni del tempo:
Essendo un oggetto da utilizzare tutti i giorni e prevalentemente tenuto nella tasca dei pantaloni, il portafoglio è esposto costantemente al rischio di rovinarsi e graffiarsi facilmente. L’utilizzo di vero Cuoio colorato a mano permette invece, grazie al pigmento che viene assorbito a fondo, di poter rimuovere i segni superficiali tramite un semplice panno e della crema neutra, ringiovanendo il portafoglio e rendendolo sempre più bello.
Portafoglio in cuoio fiorentino con pattina, disegnato e prodotto a mano a Firenze. Amato in tutto il mondo grazie alla sua indistruttibilità, il Cuoio è un pellame tipico di Firenze, utilizzato oggi anche per le suole delle scarpe e per le valigie. Questo piccolo portafoglio da uomo non teme l’acqua o i segni del tempo. Al suo interno si ha un ampio scomparto adatto a qualsiasi banconota del mondo, due minuziose tasche multiuso ed una pattina con finestra portadocumenti. Nonostante la sua dimensione ridotta, questo prodotto è pensato per chi possiede molte carte di credito o tessere, per le quali sono disponibili otto appositi scomparti. Nella parte inferiore è impressa la certificazione di pelle di alta qualità, Made in Italy. Il portafoglio prende il nome da Amerigo Vespucci, navigatore ed esploratore a cui la città di Firenze diede i natali.
Pelle:
Il Cuoio fiorentino è conosciuto in tutto il mondo per via della sua robustezza. Conciando al vegetale la pelle bovina, si ottiene un materiale più morbido e dunque perfetto anche da tenere in tasca. Inoltre, questo processo rende il Cuoio camaleontico, ovvero capace di cambiare colore nel tempo, trasformando il proprio look con sfumature ogni anno diverse a seconda dell’esposizione al sole e dell’utilizzo che se ne fa. Per la produzione di tutti i nostri prodotti non viene abbattuto alcun animale, poiché tutte le pelli provengono direttamente dall’industria alimentare.
Colorazione:
Il Cuoio fiorentino viene sottoposto ad un trattamento di concia al vegetale, che utilizza una tamponatura rigorosamente a mano, la quale enfatizza le caratteristiche naturali della pelle, facendo assorbire al suo interno il colore. Grazie a questo processo, negli anni il pellame aumenta la sua morbidezza e la sua capacità di resistere al tempo.
Segni del tempo:
Essendo un oggetto da utilizzare tutti i giorni e prevalentemente tenuto nella tasca dei pantaloni, il portafoglio è esposto costantemente al rischio di rovinarsi e graffiarsi facilmente. L’utilizzo di vero Cuoio colorato a mano permette invece, grazie al pigmento che viene assorbito a fondo, di poter rimuovere i segni superficiali tramite un semplice panno e della crema neutra, ringiovanendo il portafoglio e rendendolo sempre più bello.
Ulteriori informazioni
Lunghezza | 10.50 cm |
---|---|
Larghezza | No |
Altezza | 8.50 cm |
Materiale | Vacchetta (vera pelle conciata al vegetale italiana). Etichetta in pelle che certifica "vera pelle made in Italy" all'interno. |